Select your language

Prof. Giacomo L. Vaccarino

Il prof. Giacomo L. Vaccarino, già Docente di materie letterarie negli istituti superiori e Cultore della materia di Storia contemporanea nella Università del Piemonte orientale (Vercelli), socio ordinario dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano-Comitato di Torino, Presidente del CISO-Piemonte, ha svolto e pubblicato ricerche nell'ambito della storia sociale dell'Ottocento e Novecento, occupandosi in particolare dei temi della beneficenza e dell'assistenza pubblica, della malattia mentale e della sua rappresentazione nella letteratura e nell'arte.

Dottor Franco Lupano

Il dottor Franco Lupano è medico di famiglia a Trofarello in provincia di Torino. Dal 1985 è  formatore in Medicina Generale e si occupa della formazione specifica e permanente dei medici di famiglia; è inoltre incaricato dell’insegnamento tutoriale agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino. È membro del CISO Piemonte e collabora a riviste specializzate con articoli di storia sanitaria, in particolare sulla sanità pubblica, i medici condotti, il conflitto di interesse, la relazione medico-paziente.

Dott.ssa Silvana Baldi

La dott.ssa Silvana Baldi, laureata in Storia del Risorgimento all’Università di Torino, è membro del Comitato Regionale Piemontese del Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospitaliera (CISO), e autrice di saggi sui temi dell’assistenza e della sanità.

Prof. Franco Plataroti

Il prof. Franco Plataroti, docente di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado, socio ordinario del Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e membro del CISO-Piemonte, si occupa di storia dell’assistenza e della sanità in Piemonte nell’Otto e nel Novecento.

Dott. Ezio Cristina

Il dott. Ezio Cristina è medico specialista in Psichiatria e psicoterapeuta. Dal 1987 al 2002 è stato aiuto nel reparto di psichiatria dell'ospedale S.Luigi di Orbassano, e dal 2002 al 2006 ne è stato Dirigente responsabile di struttura complessa (ex-primario). Dal 2000 è docente all'Università di Torino nei corsi di laurea in Psicologia, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, e nella specialità di Psichiatria. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici nell'ambito psichiatrico, e si interessa di storia della psichiatria, di cui è docente, creando anche un sito internet psichiatriaestoria.org al quale si rimanda per il curriculum completo.

Dott.ssa Maria Alessandra Marcellan

La dott.ssa Maria Alessandra Marcellan, laureata in Materie Letterarie all'Università di Torino, già docente e collaboratrice presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino e dell'Associazione Torino 1706-2006, socia ordinaria dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano-Comitato di Torino e del CISO-Piemonte, ha svolto e pubblicato ricerche nell'ambito della storia dell'Ottocento e Novecento, occupandosi in particolare dei personaggi femminili.